Rodolfo Valentino è il pugliese più famoso nel mondo
Di questa terra assolata ha sempre portato dentro la passione, la sua naturale vocazione per la bellezza. Diventò "mito" tra migliaia di italiani che inseguivano un futuro migliore sulle rotte dei piroscafi: l'America era la frontiera, molti riuscirono a raggiungerla, lui la conquistò. E non fu solo quello sguardo, il fascino magnetico di un'espressione selvaggiamente naturale, a permettergli di diventare icona. Rudy portò oltre oceano un "talento", una dote che trasformò in eccellenza: il "made in Italy", nel senso più ampio della definizione, aveva il suo alfiere.
Il "Premio Rodolfo Valentino Italian Excellence" cerca i custodi odierni di quello spirito pionieristico. Donne e uomini "eccellenti" e portatori di "eccellenze", nomi capaci di rievocare luoghi e storie di successo. Schiere di italiani illustri che con il lavoro, la cultura, l'impegno hanno reso grande il nostro paese anche oltre i suoi confini naturali.
Cento anni fa Rodolfo Valentino emigrò ricco solamente di speranze. Tanti pugliesi lo fecero con lui, diluendo nel flusso della storia vicende personali che non hanno lasciato il segno. Celebrare la sua unicità è anche occasione per restituire dignità a tutti quegli italiani che hanno fatto grande l'Italia lontano da casa. Senza dimenticare che quell'unicità è nelle opere di personaggi del cinema, della letteratura, dell'arte, della cultura, della scienza, dello sport, capaci ancora oggi di rendere l'Italia il luogo dell'eccellenza.Piccole e grandi storie da raccontare, quindi, cui il "Premio Rodolfo Valentino Italian Excellence" ispirerà la sua stessa esistenza: consegnare al presente la grandezza di personalità nelle quali rivivono il talento e la passione che furono del "mito".